Spedizioni gratuite per ordini superiori a 99€OUR COMPANY WILL BE CLOSED FROM MONDAY 23rd OF DECEMBER TO MONDAY 6th OF JANUARY
For 30 years we have been manufacturing machines for domestic and professional gardening entirely in Italy
English

MARINA RAPTOR 800 - HONDA iGXV 800 25HP

SKU:

Macchina tagliaerba radiocomandata per la gestione delle aree verdi problematiche, motorizzato HONDA iGXV 800 da 25HP ad iniezione elettronica. Perfetto per gestire la vegetazione in luoghi pericolosi scomodi e difficilmente accessibili come strade e autostrade, lungo i binari del treno, nei vigneti, il robot ibrido radiocomandato Raptor 800 è in grado di lavorare fino a pendenze di 50° o al 120%.

 

  • Taglia in luoghi impervi e pericolosi con pendenze estreme
  • Facile da manovrare a distanza tramire l'apposito Joystick
  • Motorizzato HONDA iGXV800 da 25HP ad iniezione elettronica
  • Piatto di taglio da 80 cm in acciaio inox da 3 mm garantisce una lunga durata
  • Cingoli ad alta presa per consentire la salita
€ 24,046.20 *
* *This is the lowest price in the last 30 days
€ 26,718.00
+ -

RAPTOR 800 - HONDA iGXV 800 25HP

 

  • MODELLO: RAPTOR 800
  • Tipologia: falciatutto radiocomandato ibrido (batteria e motore)
  • Radiocomando: AUTEC
  • CODICE ARTICOLO: H80TH1RP0
  • Motore: HONDA IGXV 800 (25HP)
  • Cilindrata: 779 cc 
  • Tipo di motore: bicilindrico, 4 tempi, raffreddamento ad aria, avviamento elettrico, lubrificazione forzata. 
  • Piatto di taglio: acciaio INOX da 3mm 
  • Larghezza di taglio: 80 cm
  • Pendenza di lavoro: massimo 55° - 120% di pendenza
  • Regolazione altezza di taglio: Millimetrica dal radiocomando
  • Avanzamento: mediante motori elettrici
  • Sistema di taglio: Raptor barra con 4 coltelli flottanti
  • Cingolo Peso netto: 375 Kg

MOTORE HONDA iGXV800 (25HP)

  • La configurazione OHV garantisce una combustione molto efficiente.
  • Tecnologia ECU (Electronic Control Unit) che consente di “gestire” gli aspetti chiave del funzionamento del motore andando.
  • Regolatore di giri STR (Self Tuning Regulator) che garantisce la stabilità dei giri motore, anche in condizioni di carico variabile.
  • Tecnologia “EFI”, ovvero Electronic Fuel Injection, per il contenimento dei consumi di carburante e delle emissioni.
  • Choke automatico per un utilizzo agevole da parte dell’utilizzatore, garantendo sempre un avviamento pronto e sicuro in ogni condizione d’impiego.
  • Diagnosi di funzionamento strumentale per l’individuazione di eventuali anomalie, il che consente una riduzione dei tempi di fermo macchina, attraverso interventi mirati alla rapida risoluzione dei problemi.
  • Possibilità di comunicazione avanzata e di controllo remoto tramite sistema CAN bus.
*
*
*

RAPTOR 800 - HONDA iGXV 800 25HP

 

  • MODELLO: RAPTOR 800
  • Tipologia: falciatutto radiocomandato ibrido (batteria e motore)
  • Radiocomando: AUTEC
  • CODICE ARTICOLO: H80TH1RP0
  • Motore: HONDA IGXV 800 (25HP)
  • Cilindrata: 779 cc 
  • Tipo di motore: bicilindrico, 4 tempi, raffreddamento ad aria, avviamento elettrico, lubrificazione forzata. 
  • Piatto di taglio: acciaio INOX da 3mm 
  • Larghezza di taglio: 80 cm
  • Pendenza di lavoro: massimo 55° - 120% di pendenza
  • Regolazione altezza di taglio: Millimetrica dal radiocomando
  • Avanzamento: mediante motori elettrici
  • Sistema di taglio: Raptor barra con 4 coltelli flottanti
  • Cingolo Peso netto: 375 Kg

MOTORE HONDA iGXV800 (25HP)

  • La configurazione OHV garantisce una combustione molto efficiente.
  • Tecnologia ECU (Electronic Control Unit) che consente di “gestire” gli aspetti chiave del funzionamento del motore andando.
  • Regolatore di giri STR (Self Tuning Regulator) che garantisce la stabilità dei giri motore, anche in condizioni di carico variabile.
  • Tecnologia “EFI”, ovvero Electronic Fuel Injection, per il contenimento dei consumi di carburante e delle emissioni.
  • Choke automatico per un utilizzo agevole da parte dell’utilizzatore, garantendo sempre un avviamento pronto e sicuro in ogni condizione d’impiego.
  • Diagnosi di funzionamento strumentale per l’individuazione di eventuali anomalie, il che consente una riduzione dei tempi di fermo macchina, attraverso interventi mirati alla rapida risoluzione dei problemi.
  • Possibilità di comunicazione avanzata e di controllo remoto tramite sistema CAN bus.